Rigatoni alla Carbonara
Ingredienti (per 4 persone)
Rigatoni 320 g
Guanciale 150 g
Pecorino romano 100 g
Tuorli 4
Uova 1
Pepe nero q.b.
Procedimento
Per preparare i rigatoni alla carbonara mettete sul fuoco una pentola contenente abbondante acqua che, a bollore, salerete moderatamente, in considerazione del fatto che la pasta ha già un condimento molto sapido a base di pancetta e pecorino.
Nel frattempo tagliate il guanciale in dadini o listarelle, mettetelo in un tegame antiaderente, senza l’aggiunta d’olio e lasciatelo sul fuoco fino a quando il grasso diventerà trasparente e leggermente croccante, quindi togliete dal fuoco e lasciate intiepidire leggermente.
Rompete le uova in una ciotola, sbattetele quindi unite il Pecorino, il pepe macinato (a piacere, secondo i gusti) e mescolate per bene il tutto aiutandovi con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi mettete a cuocere la pasta.
Nel frattempo, unite il guanciale al composto e, quando la pasta sarà pronta, senza saltarla sul fuoco, scolatela, versatela nella ciotola e amalgamatela unitamente alla salsa precedentemente preparata. Servite i rigatoni alla carbonara immediatamente
e, all’occorrenza, aggiungete altro pecorino e pepe nero macinato.